Non so voi ma ogni volta che penso al campeggio mi viene in mente questa scena
Più o meno io sono così quando monto una tenda da campeggio....
Il campeggio NON è per tutti…
Personalmente non sono mai stata una gran campeggiatrice ho sempre preferito B&B, affittacamere o altro ma è capitato anche il campeggio sul mio collo e personalmente ero disorganizzatissima!!
…
Ho sviluppato quindi un interesse verso la vita da campeggio e chi fa campeggio come stile di vita in vacanza, così da non partire impreparata .. perchè se fai campeggio una delle regole fondamentali è ESSERE PREPARATI A TUTTO.
Quindi come bisogna organizzarsi in campeggio? Voi lo sapete?
Io mi sono informata qui e là e ora vi racconto un po’.
Il campeggio rappresenta infatti una soluzione davvero interessante, sia che siate amanti del mare, sia che sia la montagna la vostra passione, considerato soprattutto che offre una reale possibilità di risparmio.
Addattarsi al campeggio
Condizione indispensabile per una vacanza in campeggio è la capacità di adattarsi, poiché in campeggio si condividono molti spazi comuni, la toilette, le docce e si deve ovviamente provvedere alla cucina autonomamente.
Questo se non si vuole perdere di vista l’obiettivo risparmio, in caso contrario esiste sempre la possibilità di consumare i pasti all’esterno.
Chi decide di passare la propria vacanza in campeggio deve scegliere se dormire in tenda, oppure optare per strutture alternative, come ad esempio il bungalow, le case mobili o l’hotel, di cui molti campeggi dispongono; è ovvio che il prezzo cambia da una soluzione all’altra.
Andare in campeggio e dormire in bungalow o in una camera d’albergo, non incide esclusivamente sul prezzo, ma anche sul tipo di esperienza.
Dormire in tenda rappresenta probabilmente l’essenza più vera della vacanza in campeggio, rendendola senza dubbio più particolare e meno ordinaria.
Quindi una buona tenda è ovviamente l'attrezzatura più importante e necessaria per andare in campeggio, acquistate quindi una tenda che sia abbastanza grande per tutti i membri della famiglia.
Il fattore comodità in una tenda è ciò che ti permetterà di dormire bene e di riuscire ad avere una bella esperienza in mezzo alla natura.
Un altro equipaggiamento essenziale è il sacco a pelo che ti aiuterà a stare al caldo se sarà necessario.
Acquistane uno studiato per tutte le stagioni, in questo modo con una sola spesa avrai un sacco a pelo idoneo sia per l'estate che per l'inverno, da decatlon uno store presente in molte città nei periodi preferie ci sono sempre tantissime offerte su queste attrezzature io ci faccio un giro ve lo consiglio anche per i prezzi.
Per mangiare è necessario un fornellino a gas e una cartuccia di ricambio, quest'ultima è utile se vai in posti poco forniti.
Oltre alle posate devi avere con te anche pentole di acciaio, vi consiglio una pastaiola, che occupando lo spazio di una sola pentola ha anche il colapasta aderente ad essa.
Se hai spazio a sufficienza in auto, trasporta anche un tavolino e sedie richiudibili.
Negli ultimi anni sono disponibili tavolini con sedioline attaccate che si richiudono, diventando tutt'uno una comoda valigetta.
Indispensabile anche una o due bacinelle per lavare le stoviglie a mano
Oltre a tutte le cose necessarie per l’igiene personale, le medicine e altro direi che una volta acquistati una buon tenda, un buon sacco a pelo, il necessario per cucinare si è praticamente pronti per partire…
A molti partire con tutte queste cose potrà sembrare scomodo, in effetti non è il massimo della comodità ma i veri campeggiatori non cercano comodità, cercano contatto con la natura, aria aperta e anche un po’ di avventura…
Quindi se pensi di andare in campeggio in tenda e stare comodo direi che non sei portato per questo tipo di vacanza ti consiglio di più un albergo o un B&B!!
Negli ultimi anni oltre ai classici campeggi nelle pinete si sono sviluppati campeggi molto grandi super attrezzati con piscina e animazione e ristornati …
Credo però che siano una media riproduzione di un villaggio turistico quindi il vero campeggiatore predilige i campeggi classici e attrezzati al minimo necessario.
Quando piove le possibilità sono due: o si monta la tenda “a razzo” oppure si aspetta che finisca per poi montarla con calma.
Nel caso si scelga di montarla ugualmente, naturalmente occorre essere il più veloci possibile per mettere il prima possibile il telo superiore, che è sicuramente idrorepellente.
Nel caso si scelga di montarla ugualmente, naturalmente occorre essere il più veloci possibile per mettere il prima possibile il telo superiore, che è sicuramente idrorepellente.
Insomma non avendo tanta esperienza di campeggio le poche cose che so e su cui mi sono informata sono queste… a voi sembreranno banali ma se ci si sente come Fatnozzi e Filini invece possono essere comunque utili…
Il campeggio rimane comunque, oltre a uno stile di vita, uno dei migliori metodi di risparmio e quasi tutte le città al mondo hanno dei campeggi al loro interno…
Da bambino andai in un campeggio estivo per bambini di tutte le religioni. Così fui picchiato da bambini di tutte le religioni.
-- Woody Allen
Nessun commento:
Posta un commento