CON CHE “APP” VIAGGIAMO OGGI?
Oltre alle mie amate guide Lonely Planet e Routard ormai nell’era della tecnologia è obbligatorio avere sul proprio smartphone le APP per viaggiare….
Io ne ho scaricate alcune e le ho provate.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh1uriFQ4o-y04fPi1H45pjxY2gjimq18O6zg6XOWtLc967ciAvftrB1VARO46l2OYKfxjCJyBEO83TEG0hFk_Tc_b4x2bKMMO_QqJkrhAaJv_nyfddLqcDV3CIr02Mrskmk2ungBxI5tE3/s200/Google_250px.jpg)
Ci sono tutte le funzioni del portale, la sua navigabilità e intuibilità
L’app, inoltre, è molto stabile e non c’è rischio che collassi proprio mentre aspetti la conferma dell’avvenuto pagamento.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjo52cZWCG25hSze3pZ8N69Wv-eauKjho7TADy_tDcyty6ugDNxDoCV6pLdsh7fkT3OfSTmuYgzUZFZNyMUsZg53KwogW6pGKWIDZr4uzdaJj3PMrSPeXAFRvRFPrJmMYMWgDv6n5co7ChX/s200/airbnb.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEin8BMkAaU8JYjAckvQo_1u5bQND8qEd5Tzo0NIapWOxh3ZfviaIqymA_Lq4VWTufwlwsyFSWDyUwNS3cqYtxCytqWVF1eSfc4nigM47fhMVwJlo13c9NCqbh09TZem9nbWFmWiEFn8FGkV/s200/Triposo(1).jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiHmweylI0dJEU19Cu_rZFq-Sst5qjQ7MUVE0GetA2i_R0uo056hUMNkVjLU0ukCDb-XUTCwX-VMNNWps5Bo2ITgYpJefTobsH6sknbEjp29vGsyJB-dzuOVrJU0n_MGaE1kMHIkDzzn6wD/s200/around-me-logo-review.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiClOb30K_EtsnYjwslX2BQtQVAPLalggVYhJLBYQPEZd9aUkNz7RGRqco2p_yfPJ9LndZcU8ZQOYxfR4uBPXvgvMoyeU6FQG97ot8Gq8shZQvtKHdkpHuyqJX3tercKduBsjkUnfGMDaxH/s200/skyscanner-app1.jpg)
L’applicazione permette di far risparmiare parecchio soprattutto quando si tratta di viaggi fuori dal proprio paese.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjSrEyxFFXV2lH4JW-onGgmXIeR13jc1xeR99hifOwVXCgpDw_TsvqRWxaYshlJQ5_4Mz2ZN7E-qFycSCX5p2rZTg4DhxBb_cb1W5Zy2JVokFocYxLGpbpO5CbWVtiJI-Yv0pRFsV-qJQ5-/s200/mzl_lgfgaxno_175x175-75.jpg)
suggerimenti su cosa mettere in valigia in base alla destinazione del viaggio, alla tipologia ed alla durata,
assicurando di risparmiare spazio per altre cose ed evitare di sforare i limiti di peso imposti dalle compagnie
aeree low cost; io la trovo abbastanza utile.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgbKV5irlzrivn8bLqlg6AzeuXmwQhUAIjbfI0-kcAbni8FnOpidkOPpUG9LEnp7kKSTQyR7MQ66UPv0MnciHSawHGQ7zglcG_3PG3GKAMki3M782k-USUA_iP1D5pQWVdAvG7SJrc8x7Ai/s200/FoodSpotting-LOGO.jpg)
affamati, visto che permette di cercare ristoranti nelle vicinanze e di vedere le foto dei piatti fatte dagli altri
utenti, così da avere una preview di quello che veramente ti aspetta.
Sicuramente un’alternativa validissima
ed efficacissima rispetto alle foto dei menù turistici da me DETESTATI!
Ce ne sarebbero a migliaia, queste sono solo alcune, nel frattempo potete prendere in mano il vostro smartphone, andate nella sezione delle "App" e selezionate la categoria "Viaggi"... qualcosa che fa per voi c'è sicuramente!
Ovviamente tutto si può ancora fare senza app e magari la smania pianificatrice sottrae un po’ di poesia all’esperienza del viaggio, il segreto sta nel trovare il giusto equilibrio tra semplificarsi la vita e godersi il viaggio, sono sicura ci riuscirete!
Nessun commento:
Posta un commento