Cosa avete fatto nel week end??
Ehilà allora che avete fatto questo week end?
Divertiti?
Viaggiato?
Mangiato?
Bevuto?
Questa settimana avrà per me un bel week end lungo invece... me ne andrò ad Ibiza il 25 26 27 aprile... con amiche...
Ibiza fuori stagione??? MERAVIGLIOSA... niente orde di italiani schiavi della vita loca di agosto... per fortuna... il meglio IBIZA lo da fuori stagione e a settembre...
Il tempo in questo periodo ancora un po' incerto e sicuramente prendere il sole e fare il bagno sarà un po' più difficile che nel periodo estivo ma, ci sono miriadi di cose da fare a Ibiza oltre a prendere il sole e fare il bagno....
Sicuramente qualche locale serale sarà già aperto, non nel pieno della vita ma sarà a perto per potersi divertire in serata...e ... durante il giorno???
Ibiza è conosciuta in tutto il mondo per essere l'isola del divertimento, delle discoteche e delle spiagge chilometriche.
In realtà Ibiza possiede anche altri aspetti che spesso i giovani che si perdono nella folla delle discoteche mondane non riescono a vedere.
Magari molti di voi troveranno questi aspetti noiosi... ma non credo sia giusto definirli noiosi... La "isla" è fatta anche di questo... perchè non viverla in pieno?
Non a caso nel 1999 la Isla bianca è stata dichiarata Patrimonio Mondiale dell'Umanità dall'Unesco, per l'eccezionale ricchezza culturale e naturale di molti dei suoi luoghi: i resti fenici di sa Caleta, la città fortificata di Dalt Vila, la Riserva naturale di ses Salines e la necropoli punica del Puig des Molins. Del resto un'isola che nel passato è stata dominata da Fenici, Cartaginesi, Vandali, Romani, Bizantini, Visigoti, musulmani e catalani, come poteva non essere molto interessante da un punto di vista anche culturale?
Ad Ibiza le culture e le tradizioni di diverse civiltà si sono integrate e fuse l'una con l'altra rendendo l'isola, originariamente povera e priva di risorse, una vera e propria fonte di ricchezza.
La città di Ibiza
Come volete chiamarla?
Ibiza, come tutto il mondo la definisce,Vila, come la chiamano i suoi abitanti o Eivissa, come la definiscono i catalani: qualunque sia il suo nome resta il fatto che la città di Ibiza è la capitale economica e amministrativa dell'isola. Situata nella parte est dell'isola, la città di Ibiza possiede tre bellissime spiagge, Ses Figueretes, Talamanca e Platja d'en Bossa, e la particolare e caratteristica zona di Dalt Vila, dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Dal Vila è l'espressione della grande varietà culturale che negli anni è stata presente nell'isola: fenici, cartaginesi, musulmani e romani hanno contaminato e modellato tutta la sua struttura.
Per scoprire le meraviglie di Dal Villa non dovete fare altro che rinunciare ad un giorno di mare, mettervi scarpe comode e partire alla scoperta delle piccole e ripide stradine che conducono alla parte più alta della città, da cui vedrete un panorama sensazionale.
Sant Josep di sa Talaia a Ibiza
La cittadina di Sant Josep di sa Talaia si trova a sud di Ibiza ed è ricca di calette e spiagge per tutti i gusti: piccole e intime cale nascoste accarezzate da un mare limpido e cristallino, come la Cala Bassa, la Cala Comte e la Cala Vedella, ma anche enormi distese di sabbia circondate da una rigogliosa vegetazione e da ricche pinete. Se avete sempre desiderato di andare in spiaggia in completa libertà, San Josep è il posto che fa per voi: molte calette sono completamente dedicate ai nudisti.
Anche la zona interna di questo delizioso paesino non vi deluderà, con una campagna ricca di fichi, pini e carrubi che incorniciano le caratteristiche casette bianche dell'isola.
Da non perdere il villaggio fenicio di Sa Caleta e l'insediamento rurale punico – romano di Ses Païses di Cala d'Hort. Le chiese di Sant Josep costituiscono una grande attrattiva del paese per il loro stile molto originale e particolare, vi consigliamo quelle di Sant Francesc de s'Estany, di Sant Jordi di ses Salines, di Sant Agustí des Vedrà, di Sa Rivista e di Sant Josep di sa Talaia. Se non vi opprime pensare di stare 25 metri sotto terra, visitate la grotta di Cova Santa dove le stalattiti e le stalagmiti che si sono formate per l'effetto dell'acqua nel corso di migliaia di anni vi sorprenderanno.
Sant Joan de Labritja ad Ibiza
Il paesino di Sant Joan de Labritja, nella parte settentrionale di Ibiza, ha una zona naturale, fatta di spiagge e scogliere, che è molto curata e proprio per questo particolarmente amata dai turisti Le principali mete turistiche di San Joan sono Port di Sant Miquel, Cala di Portinatx e Cala di Sant Vicent.
Se siete dei tipi romantici e volete godervi un po' di relax lontani dai turisti più rumorosi, dovete visitare le calette di Xarraca, Benirrás, den Serra, S'Illot e di Moltons.
Non solo mare a Sant Joan, perché nella cittadina ci sono molte chiesette singolari costruite secondo i canoni della tipica architettura dell'isola.
Passeggiando per le adorabili stradine del paese vedrete spuntare il tetto di qualche casetta bianca avvolta dal giallo dei campi e dal verde dei monti, apprezzerete lo scintillio dell'acqua cristallina e non desidererete nient'altro che poggiare i piedi su quelle bellissime spiagge dorate.
Chi ama le avventure non resterà deluso: la cittadina di Sant Joan è il paradiso del trekking e delle escursioni.
Cosa mangiare a Ibiza
Ibiza può essere elegante con i suoi ristorantini raffinati ed esclusivi, e più popolare con le sue taverne a buon prezzo.
Le cittadine più importanti dell'isola possiedono una grande varietà di ristoranti, osterie e taverne per tutti i gusti e le possibilità economiche, ma quello che è certo è che dovunque mangerete un buonissimo pesce fresco e dei gustosissimi frutti di mare.
I punti forza della cucina ibizenca sono i saporiti raò, introvabili e deliziosi pesciolini, e il celebre fritto di Ibiza, preparato in modo magistrale dai migliori ristoranti dell'isola.
Come meta internazionale, Ibiza cerca di soddisfare i palati e le tasche di tutti i turisti; anche chi non vuole o non può permettersi di sedersi al ristorante per mangiare pesce, troverà tapas, bocadillos, pizze, pizzette e hot dog.
Se non avete la forza di alzarvi dalla spiaggia, la paella arriva fino a voi con i caratteristici chiringuitos che la preparano ogni giorno fin dal mattino.
Tutti i ristoranti dell'isola di solito hanno una zona all'aperto che dà sul mare o sulle strade più frequentate dai turisti per non lasciarsi sfuggire la bellezza delle acque cristalline e il passeggio della folla, anche tra un boccone e un altro.
Uscire la sera a Ibiza
Difficile non cadere nel luogo comune delle discoteche quando si parla della vita mondana di Ibiza, perché in effetti sono proprio queste grandi e innovative strutture dedicate alla musica e al ballo che hanno reso l'isola la capitale del divertimento. Quando verrete ad Ibiza la vostra giornata probabilmente comincerà alle 12:00 del mattino, perché ovviamente non sarete andati a dormire prima delle 7:00.
Appena aperti gli occhi subito andrete al mare dove continuerete e ballare e a bere cocktail.
Certo descritta così la vita mondana di Ibiza appare persino stressante, ma divertimento ad Ibiza può anche solo voler dire osservare tutti i personaggi stravaganti che camminano per le vie della città... in questo periodo dell'anno la movida non è totalmente nel pieno della stagione ed è anche per questo che preferisco Ibiza fuori stagione... ma comunque la "Vida Loca" è una caratteristica sacrosanta dell'Isola...
Ad ogni modo in qualsiasi periodo dell'anno voi andiate e qualsiasi cosa cerchiate ad Ibiza credo che la troverete... se però avete la possibilità di scegliere un periodo di vacanza... andate a Settembre l'isola in quel periodo da il meglio di se ... sopratutto nei tramonti...
E un giro a FORMENTERA no???
Se siete a Ibiza una tappa obbligata a Formentera deve essere fatta.. personalmente il mare secondo me è migliore a Formentera ma sono gusti personali.. è molto bello anche a Ibiza sopratutto nelle calette meno frequentate...
Se vi volete spostare per un giro in giornata a Formentera trovate molti traghetti che partono, il tempo di percorrenza è di circa 1h.10.
Formentera è un'isola piccolissima,si gira comodamente con un motorino...
E' un'isola molto bella e ha dei tramonti da mozzare il fiato, non a caso è detta l'isola più caraibica del mediterraneo
Lo splendido tramonto dal BIG SUR o da Cala Saona,mentre sorseggiate un aperitivo.E' uno spettacolo indescrivibile.
Bhe io vado... vi consiglio un week end, una settimana anche e anche due...
Ciao Ciao