mercoledì 31 luglio 2013

Le lattine con il nome

Non c'entra nulla con questo blog. 
Però devo dirlo
Le latine con il nome la foto della lattina con il nome le amiche con la lattina con il nome i fidanzati con la lattina con il nome  le mamme con la lattina con il nome ....
Anche io le ho prese lo ammetto , però devo dire che ....





Viaggiatori a 4 Zampe

Molti pensano che viaggiare con il proprio animale domestico sia una cosa difficile complicata e costosa....
Non è esattamente così anzi, basta informarsi bene, prendere le dovute precauzioni e tutto è possibile...
Nel periodo estivo purtroppo il fenomeno dell'abbandono degli animali si alza del 30% riseptto al resto dell'anno... e io da amante degli animali e dei cani in particolare mi INDIGNO e dico GLI ANIMALI NON SONO PUPAZZI SE LI AMI LI AMI TUTTO L'ANNO PORTALI IN VACANZA CON TE OPPURE SE PROPRIO NON PUOI CI SONO ALTERNATIVE, PENSIONI PER CANI AMICI PARENTI... DIAMINE!!!

Ad ogni modo ci sono molti siti dove ci si può informare su come protare il proprio animale domestico in vacanza con voi, che sia in treno o in aereo o in auto.....

Uno dei siti che trovo migliori è dogwelcome.it http://www.dogwelcome.it/index.php
Qui trovate moltissime informazioni utili su compagnie aeree, treni, alberghi, consigli vari per portare con voi il vostro cane... che senso ha lasciarlo a casa, lui non vi lascerebbe mai soli..


Visitate il sito che vi ho consigliato fidatevi e non preoccupatevi che non è poi così complicato viaggiare con il vostro amico quadrupede... Prima di portare il vostro amico con voi ricordatevi anche di prendere alcune precauzioni per quanto riguarda la sua salute...
Qui troverete numeri utili e "cose da fare" per la alute del vostro animale MOLTO UTILI

Insomma non ci sono molte scuse, il vostro fedele amico vicino a voi in tutti i momenti belli e brutti ha diritto ad una vacanza quanto voi quindi informatevi bene e capirete che nulla è impossibile.....



Altre info utili sono:

Cos’è il nuovo passaporto per animali?Il Passaporto Europeo è un documento rilasciato da un veterinario abilitato che contine tutte le informazioni sullo stato di salute dell’animale, vaccini antirabbia e codice transponder.
Se l’animale ha già il tatuaggio, è obbligatorio l’impianto del transponder?
I cani, i gatti e i furetti dotati di tatuaggio ben leggibile non avranno l’obbligo di impianto di questo sistema (benché preferibile, in quanto consente di associare con certezza l’animale domestico al documento presentato).
Quanto durano microchip e trasponder?
Il sistema dei trasponder è studiato per durare tutta la vita del cane o del gatto.
Si può viaggiare con più di 5 animali?
Per contrastastare contrabbando e vendita illecita, la nuova normativa non consente di passare i confini con più di cinque animali. Eccezione per particolari motivazioni dimostrabili: come concorsi, mostre, competizioni sportive o altri eventi ricreativi.
Quando entrerà in vigore la nuova normativa?
Ci vorranno 18 mesi dopo la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, quindi diventerà operativa a partire dai primi mesi del 2015.

Scappo dalla città... La vita l'amore ... le spiagge






In questi ultimi anni quante volte avete sentitio..."Basta sono stufo voglio andarmene!!!"  "l'Italia non ha futuro!" "Bisogna cambiare"...
Io un sacco di volte e spesso lo dico anche mio, anzi molto spesso...

Secondo qualche sondaggio fatto qui e là da non so esattamente chi, questi sarebbero i posti più gettonati per il "cambio di vita" o meglio quelli più economici...

Che ne dite?


La politica insoddisfacente, il costo della vita troppo elevato, il lavoro che non c'è. Sono tanti i motivi per cui gli italiani decidono di fuggire dal nostro Paese alla ricerca dell'Eldorado.
Per trovare lavoro, per spendere meno o per non fare più nulla per il resto della vita, vivendo con i pochi spiccioli messi da parte, Opentravel ha selezionato cinque Paesi in cui si riesce a vivere con 350 euro al mese. Tanto più che si tratta di luoghi esotici che invoglierebbero chiunque a scappare.

Thailandia
Magari non si riesce a trovare una sistemazione con vista mare per 350 euro mensili, ma alloggi a prezzi davvero modici ci sono. Che ne dite di 21 euro al mese nella zona di Chiang Mai, nel Nord del Paese? Invece, se vi avvicinate alla costa i prezzi si aggirano sui 60 euro. Inoltre, mangiare costa poco: il tipico pollo con i noodle costa un euro.

Cambogia
Non è un posto molto comune dove trasferirsi, ma dovete sapere che il costo della vita è simile, se non migliore, rispetto a quello della Thailandia. Pensate che con 350 euro al mese si può vivere nella capitale Phnom Penh. Sono tanti gli stranieri che stanno andando a vivere in Cambogia, quindi i prezzi stanno salendo, ma si riesce comunque a pagare un affitto con 200 euro mensili e cenare al ristorante con 1,50 euro.

Costa RicaQuesto Paese è tra i più gettonati ultimamente. Non ci vogliono molti soldi per sopravvivere nel Costa Rica. E si può scegliere tra 12 zone climatiche diverse così da accontentare tutti. A San José il costo della vita è tra i più bassi al mondo. Se poi si decide di stare fuori città si vive come nababbi. Al ristorante si cena con meno di 4 euro.

Filippine
Ora che molti filippini sono venuti a vivere in Italia, tocca a noi trasferirci nel loro splendido Paese. Manila è piuttosto costosa, ma nella zona di Cebu, con campi da golf, spiagge e tanti negozi, si può affittare un appartamento con circa 100 euro al mese. Il costo della vita è molto basso e potrete permettervi anche alcuni piccoli vizi, dalle sigarette al superalcoolici. Inoltre, le Filippine offrono un visto speciale per i pensionati già dall’età di 35 anni, con un deposito di 50 mila dollari in una banca filippina. Sopra ai 50 anni bisogna avere un deposito di 10mila dollari e fornire la prova di una pensione di 800 dollari al mese per i singoli o di mille per una coppia.

Belize
Un Paese paradisiaco a prezzi davvero contenuti. Bellissime spiagge, clima sub-tropicale e la lingua ufficiale è l’inglese, che più o meno tutti gli italiani masticano. Se amate le immersioni qui trovate uno degli ecosistemi marini più belli al mondo con i famosi Blue Hole. Il costo della vita è simile al Costa Rica. Una casa a Cayo, a un’ora da Belize City, costa 210 euro al mese. Se avete compiuto 45 anni, potete andare in pensione in Belize: il Retired Person’s Incentive Program vi consente di vivere uno stile di vita tax free.


lunedì 29 luglio 2013

30 anni di Ventaglio



Io ho iniziato qui nel 2000, ero scettica ho sempre odiato i villaggi turistici e tutt'ora è una vacanza che non farei mai....
Lavorarci è ben differente, sei giovane hai bisogno di crescere di un lavoro che ti faccia viaggare e ti mantenga e di cui ti puoi innamorare.
Lo dedico a tutti quelli che hanno lavorato con me, che hanno vissuto quegli anni belli giovani e divertenti per il tour operator che, nonostante il finale, è stato il migliore.
Grazie per le amicizie per i sorrisi e per i momenti che rimangono indelebili nella mente.
Grazie una parte di me 12 anni di me

venerdì 26 luglio 2013

A molti forse non è' chiaro ....

  • Art. 21: Ogni individuo ha il diritto alla libertà di opinione e di espressione, incluso il diritto di non essere molestato per la propria opinione e quello di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso ogni mezzo e senza riguardo a frontiere.

Una definizione della libertà di manifestazione del pensiero è inclusa nel primo comma dell'art. 5 della Costituzione della Repubblica federale di Germania del 1949:

  • "Ognuno ha diritto di esprimere e diffondere liberamente le sue opinioni con parole, scritti e immagini, e di informarsi senza impedimento da fonti accessibili a tutti. Sono garantite la libertà di stampa e d'informazione mediante la radio e il cinematografo. Non si può stabilire alcuna censura.".

La libertà di espressione è sancita anche dall'art. 10 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ratificata dall'Italia con l. 4 agosto 1955, n. 848:

  • 1. Ogni individuo ha diritto alla libertà di espressione. Tale diritto include la libertà di opinione e la libertà di ricevere o di comunicare informazioni o idee senza che vi possa essere ingerenza da parte delle autorità pubbliche e senza limiti di frontiera.
  • 2. La libertà dei media e il loro pluralismo sono rispettati.

La violazione del citato art. 10 della Convenzione europea legittima il cittadino a proporre ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo contro lo Stato Italiano, per ottenere il ristoro dei danni subiti, anche morali, purché siano esauriti tutti i possibili rimedi giurisdizionali interni

mercoledì 17 luglio 2013

La poesia di Corfù



Grecia Mia....

Corfù è un'isola greca, situata nel mar Ionio, posta di fronte alle coste di Albania e Grecia. E' una delle più vicine all'Italia si può raggiungere via mare con collegamenti diretti dai porti italiani di Ancona, Bari e Brindisi. Oppure comodamente si può arrivare in aereo all'Aeroporto Internazionale Ioannis Kapodistrias, a soli 3 km dal Kerkira.

Sono stata a Corfù nell'estate del 2011. 
Come sempre la Grecia non si smentisce mai.
Non è la classica isola greca tutta bianca e azzurra, ha un aspetto molto diverso, c'è molta vegetazione e i colori di questa isola non sono i classici colori greci.

La città di Kerkira e' una città bellissima ricca di storia e cose da vedere, a picco sul mare con una splendida Rocca che veglia sulla città .

La costa Nord
La spiaggia di Gouvià: molto bella, di ghiaia e mare trasparente e divertente, si anima la sera con locali per mangiare e ballare. Agni Bay: spiaggia di ciottoli con taverne di pescatori, è molto frequentata per le passeggiate che si possono fare in zona.Kalami: alle pendici di una montagna la baia di Kalami, vicina anche l'Agios Stefanos, una caletta incantevole e poco frequentata, è molto vicina alla costa albanese. Kouloura: un'accogliente baia con porticicolo, molto rilassante e poco frequentato dai turisti.

La spiaggia di Roda si trova a circa 40 km da Corfù. A poca distanza c’è la spiaggia diAcharavi, la più lunga spiaggia di sabbia.Sidari: incantevole spiaggia di sabbia fine, con vista su due sporgenze rocciose che terminano nel mare, anche nota come il "Canal d'Amour".

La costa Ovest 
La spiaggia di Pelekas con il suo porticiolo da visitare anche il villaggio vicino. Glifada, in mezzo alle scogliere si cela una stupenda spiaggia. Agios Gordis, a sud di Sinarades, dalla strada si ammirano le falesie e il faraglione principale.

La costa Sud
Stazione balneare di Agios Georgios, distesa di dune di sabbia che arriva fino al lago di Korission. Vicino a Hlomos si trova la spiaggia di Boukaris, dove il mare prende tonalità dalllo smeraldo al turchese. Vicino al villaggio di Perivoli le due spiagge di Agia Varvara e di Gardenos, decisamente la più bella del Sud. Kavos, all'estremità Sud dell'isola, è molto frequentata dai turisti













Agazzano Beach Life.... Errata Corrige

Un anno fa circa arrivo in questo paesino in Val Luretta di nome Agazzano, in provincia di Piacenza.

Un paesino di 2.030 abitanti, ognuno con una storia diversa ognuno con una personalità diversa.
  
Fulcro della vita di Agazzano è la Piazza centrale “Piazza Europa”; appena entrerete in Piazza noterete subito l’albergo ristorante “Il Cervo” che impera sulla Piazza.
Questo albergo esiste dal 1700 e con tutti i suoi anni di storia è come se la sua struttura vegliasse sulla Piazza in una forma di protezione… “Non preoccuparti Agazzano, qualsiasi cosa succede io sono qui”.
Date un’occhiata al sito http://www.ristoranteilcervo.it/
  
Chiedete a chiunque vive in un piccolo paesino, se gli piace vivere lì, e risponderà che non vorrebbe vivere in nessun altro posto al mondo!

I piccoli paesini sono come famiglie, tutti si conoscono e sanno tutto di tutti e questo a volte è positivo altre meno. Ma non importa davvero, perché c’è del positivo in questo: i residenti di un piccolo paese si proteggono e si difendono come in una famiglia, contro gli “outsiders”, i forestieri.
C’è meno menefreghismo nei paesi rispetto alle grandi città, ma come sempre è una questione di punti di vista.

Ma non bisogna pensare che la vita di paese sia noiosa.
La maggior parte dei paesi hanno le loro feste e ricorrenze, le feste patronali, le feste folcloristiche, quelle religiose, e sono tutte organizzate con passione e soprattutto ricche di cibo! . C’è molto da imparare nei paesi!
Durante queste feste le strade si riempiono perché escono tutti fuori e verrà spontaneo domandarsi “Ma dov’era tutta questa gente fino a ieri?”.
In Piazza Europa, soprattutto nel periodo estivo, si svolgono tanti eventi musicali o enogastronomici se volete maggiori informazioni potete andare direttamente sul sito del comune di Agazzano nella sezione “eventi” e troverete tutte le informazioni necessarie

 Da quando sono ad Agazzano per me è tutto più comodo

Se voglio un caffè, un aperitivo o un gelato , basta che io scenda in Piazza a piedi senza auto e traffico e urla e clacson e tra i bar presenti ho l’imbarazzo della scelta; se venite in questo pase non fate caso agli sguardi un po’ enigmatici degli abitanti, se siete nuovi del posto stanno solo cercando di capire chi siete, da dove venite e cosa volete; è normale è la loro comunità è il loro paese, scatta una sorta di autodifesa, ma un buon caffè o un aperitivo non ve lo negheranno di sicuro.
Provate i vini di questa zona ve lo consiglio!

Se volete mangiare ad Agazzano c'è anche quello!
Pesce?  ad Agazzano potete farlo c’è il ristorante “Fricandò”;
Pizza?  potete fare anche quello c’è la PizzeriaLa Rustica
Tipico Piacentino? c’è il ristornate dell’albergo “Cervo”
Insomma qualsiasi desiderio gastronomico voi abbiate Agazzano ve lo esaudirà.

Per quanto riguarda le “cose da vedere” ad Agazzanno non sono tantissime, c’è castello di Agazzano. Composto da due edifici con storia, uso e aspetto completamente diversi. La rocca rinascimentale e il palazzo settecentesco, sono posti sul limitare del paese di Agazzano, vicini alla piazza che un tempo difendevano.
Agazzano può essere un buon punto di partenza per visitare le vallate vicine per riempirsi la pancia e rilassarsi.

Insomma cosa posso dire se passate da queste parti  fatevi un giro qui in questo paesino, in particolare nell’ora dell’aperitivo nel periodo estivo è molto carino, magari dopo una giornata in giro in moto per le vallate, oppure al fiume, fermatevi a bere un aperitivo in Piazza Europa e a mangiare qualche cosa…

I posti ovunque essi siano vanno scoperti e capiti e non giudicati per sensazioni o per ciò che si sente, alcuni paesi possono essere belli, altri brutti, alcuni cattivi, alcuni buoni ma se siete di città come me, non partite prevenuti come ho fatto io, oppure fatelo e cambiare idea sarà molto piacevole.

Laura

Ingresso in Piazza Europa

Rivarossa
Rivarossa

Castello di Agazzano

Castello di Agazzno #2
Monumento ai caduti Piazza europa



venerdì 12 luglio 2013

Postcards from Thay



Uno dei posti che io amo di più la Thailandia

Perché andarci ? Perché ne vale la pena, perché l’oriente ti cambia la vita e perché lo stile di vita thailandese è da conoscere e apprezzare, perché si mangia bene , perché la gente è cordiale, perché ci sono un trilione di cose da vedere e da fare e perché quando andrete via vi rimarrà nel cuore.

Quanto Costa? Bhe dipende da vari fattori, per quanto mi riguarda è l’unico posto da dove sono tornata ancora con dei soldi in tasca; ho prenotato l’aereo mesi prima  (a febbraio per agosto per intenderci) e poi con la guida Lonley alla mano i posti per dormire li ho trovati direttamente sul posto.

Cosa vedere ? Tutto!!! Bangkok sicuramente, la parte nord del triangolo d’oro , in particolare Chang Mai splendida piena di verde è meravigliosa, tutti i templi possibili immaginabili, le isole del golfo interno Ko tao su tutte e poi un miliardo di altre cose.

Quando andare? Sicuramente il “nostro inverno” è il periodo ideale per visitare la Thailandia ma anche quello più costoso, io sono stata ad Agosto mese un po’ umido e piovoso ma i costi si abbassano molto oppure anche nel periodo primaverile potete risparmiare qualche cosa.

Dove sono stata? Sono partita da Milano per arrivare a Bangkok e starci 4 giorni, ho preso un treno da Bangkok a Chang Mai (8 ore a/r) sono stata a Chang Mai altri 6 gironi girando per templi e paesini limitrofi, ho ripreso il treno da Chang Mai a Bangkok e poi da Bangkok a Chumpon nella zona del golfo interno sono stata a Chumpon 3 giorni e poi ho preso un traghetto per l’isola di Ko Tao dove sono stata altri 8 giorni e lì con traghetti barchette e mezzi di fortuna ho girato e visitato alcune isole interne.

Cosa posso dire non so sulla Thailandia non ho nulla da dire solo amore a prima vista, e consiglio a tutti di andarci prima o poi di visitarla se avete almeno 3 settimane di vacanza, l’oriente ti cambia, ti cambia dentro, ti fa capire di quanto le nostre superflue vite siano piene di cose inutili; sembra una frase fatta e lo è sicuramente ma è realmente cosi…

Ora un po' di Postcards form Thay