Un anno fa circa arrivo in questo paesino in Val Luretta di nome Agazzano, in provincia di Piacenza.
Un paesino di 2.030 abitanti, ognuno con una storia diversa ognuno con una personalità diversa.
Fulcro della vita di Agazzano è la Piazza centrale “Piazza Europa”; appena entrerete in Piazza noterete subito l’albergo ristorante “Il Cervo” che impera sulla Piazza.
Questo albergo esiste dal 1700 e con tutti i suoi anni di storia è come se la sua struttura vegliasse sulla Piazza in una forma di protezione… “Non preoccuparti Agazzano, qualsiasi cosa succede io sono qui”.
Chiedete a chiunque vive in un piccolo paesino, se gli piace vivere lì, e risponderà che non vorrebbe vivere in nessun altro posto al mondo!
I piccoli paesini sono come famiglie, tutti si conoscono e sanno tutto di tutti e questo a volte è positivo altre meno. Ma non importa davvero, perché c’è del positivo in questo: i residenti di un piccolo paese si proteggono e si difendono come in una famiglia, contro gli “outsiders”, i forestieri.
C’è meno menefreghismo nei paesi rispetto alle grandi città, ma come sempre è una questione di punti di vista.
Ma non bisogna pensare che la vita di paese sia noiosa.
La maggior parte dei paesi hanno le loro feste e ricorrenze, le feste patronali, le feste folcloristiche, quelle religiose, e sono tutte organizzate con passione e soprattutto ricche di cibo! . C’è molto da imparare nei paesi!
Durante queste feste le strade si riempiono perché escono tutti fuori e verrà spontaneo domandarsi “Ma dov’era tutta questa gente fino a ieri?”.
In Piazza Europa, soprattutto nel periodo estivo, si svolgono tanti eventi musicali o enogastronomici se volete maggiori informazioni potete andare direttamente sul sito del comune di Agazzano nella sezione “eventi” e troverete tutte le informazioni necessarie
Da quando sono ad Agazzano per me è tutto più comodo
Se voglio un caffè, un aperitivo o un gelato , basta che io scenda in Piazza a piedi senza auto e traffico e urla e clacson e tra i bar presenti ho l’imbarazzo della scelta; se venite in questo pase non fate caso agli sguardi un po’ enigmatici degli abitanti, se siete nuovi del posto stanno solo cercando di capire chi siete, da dove venite e cosa volete; è normale è la loro comunità è il loro paese, scatta una sorta di autodifesa, ma un buon caffè o un aperitivo non ve lo negheranno di sicuro.
Provate i vini di questa zona ve lo consiglio!
Se volete mangiare ad Agazzano c'è anche quello!
Pesce? ad Agazzano potete farlo c’è il ristorante “Fricandò”;
Pizza? potete fare anche quello c’è la Pizzeria”La Rustica”
Tipico Piacentino? c’è il ristornate dell’albergo “Cervo”
Insomma qualsiasi desiderio gastronomico voi abbiate Agazzano ve lo esaudirà.
Per quanto riguarda le “cose da vedere” ad Agazzanno non sono tantissime, c’è castello di Agazzano. Composto da due edifici con storia, uso e aspetto completamente diversi. La rocca rinascimentale e il palazzo settecentesco, sono posti sul limitare del paese di Agazzano, vicini alla piazza che un tempo difendevano.
Agazzano può essere un buon punto di partenza per visitare le vallate vicine per riempirsi la pancia e rilassarsi.
Insomma cosa posso dire se passate da queste parti fatevi un giro qui in questo paesino, in particolare nell’ora dell’aperitivo nel periodo estivo è molto carino, magari dopo una giornata in giro in moto per le vallate, oppure al fiume, fermatevi a bere un aperitivo in Piazza Europa e a mangiare qualche cosa…
I posti ovunque essi siano vanno scoperti e capiti e non giudicati per sensazioni o per ciò che si sente, alcuni paesi possono essere belli, altri brutti, alcuni cattivi, alcuni buoni ma se siete di città come me, non partite prevenuti come ho fatto io, oppure fatelo e cambiare idea sarà molto piacevole.
Laura
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrwGS_XYweSlJIAjov5DkpCwJ2dDdlCDZf7QTV8tkiChGGD7MXf8Dkr-H6muT39mpIQzDb5_1hyphenhyphenTG82qGEsA_s_2rkEQhZ7ziYSuWUIFK-UVnYTvae98cpXEA9hxEJJexwqVIIrcdEiW7_/s320/foto+2.JPG) |
Ingresso in Piazza Europa |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjNSeflWqQLNcNBQdk1ZX4mwODatNejKTN_gk6ScDbZfIg_OCa077pyEhsYVPsXz9L5fxfRGGjXSvcuxwZHdxZow0G70D1oCA5KTF6FatV84zMuZNT7LxGTqLaznbhMYBMIVyg2ehbEEUyX/s320/foto+2daaa.JPG) |
Rivarossa |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjlJvIYi09qtAybiYiACjHpCnUoWvDZAgyPRV7l8wFkpDCeoUUcG_VyaZyAPLkaHNESNphbeosAaIwNvYxsKwe1aeFAlTAmCwZTbrxnu6OcD7huUSDzAxNq6O5v3OBSgeSfDDUCG1YHVh3I/s320/foto+dada.JPG) |
Rivarossa |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiu2VeA-VTyjLxKkUhylXne9c8xWZNLKw4F_yE7z_hcdfEHtCmrSeBCpc66T43dGaf6JfLwbVFg_0s_Bp7RblJJzwoV9eq8hRLNSLzyMzgehN6u3_uYJXvVEWLpy6DZtiYSHt2XCsxwQFAg/s320/foto+fdfadfa3.JPG) |
Castello di Agazzano |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjBu0s9HsdbSEK3UKCWkLEUb_MlEOQ2YlhG0Hr-zoauPbAfb1HKFarS4fwnbx2wM25iIC-rj4BFHwFXJgpsfIa-MRtSb0Jgg_CjKpr3XtqgdMC3GB1_DSJBLwFARDlCEBpBqT6sMxfStUuN/s320/Panorama%2520rocca%2520di%2520agazzano_54_667.jpg) |
Castello di Agazzno #2 |
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgcgxwMgc6nJlt28Yn1DyjQ6-O5Klkw7HECyubgX1GpOcK9pYowW6lmGzMnmzEf7WRX1lY3zky3_dWr233ZSw9j9Xp0KiMq4eTD-hovrirN40KxbYXPt4UFaPre8SlaYGBfU9KdfXC6Q7K3/s320/albergo-ristorante-del.jpg) |
Monumento ai caduti Piazza europa |